Fondi sanitari e previdenziali
Cosa controlla My-ID
My-Id controlla due fattori biometrici per accertarne l’identità: la vitalità della persona e il suo timbro vocale
Condividi su
Fondi sanitari e previdenziali
Uniemens F24, Anagrafiche, E/C, Flussi CBI, INPS, Agenzia delle entrate
Amministrazione e contenzioso, Contributi e rendicontazione, Centro operativo, Rimborsi diretti e indiretti, Monitoraggio e tracciamento, Business Intelligence
Aziende, Consulenti, Centri di assistenza, Iscritti, Parenti, Assicurazione, Strutture affiliate, Operatori di fondi, Fornitori
Copertura: Assicurazione, Reti di outsourcing, Centri affiliati, FLUSSI CONTABILI: Co.Ge. connettori, Contabilità analitica, Agenzia delle Entrate
My-Id controlla due fattori biometrici per accertarne l’identità: la vitalità della persona e il suo timbro vocale
My-ID soddisfa tutti e 3 i requisiti della PSD2: • qualcosa che solo l’utente conosce: My-ID richiede la ripetizione delle frasi che l’utente conosce per
My-ID è una tecnologia Multi-Factor Biometric Authentication (MFA) che aggiunge un ulteriore livello di protezione prima che venga concesso l’accesso alle applicazioni aziendali
What we do every day is to transform our ideas into efficient projects, To study new design approaches, To stimulate our customers towards innovative solutions.
Copyright © 2020 aCrm net all rights reserved.